In una situazione abitativa di metratura limitata, come può essere quella all’interno di un condominio dove qualsiasi appartamento ha degli spazi piuttosto relativi, può essere comodo apportare qualche modifiche semplice ma sostanziale per cambiare uno stato di cose che non ci soddisfa più. Uno degli interventi di ristrutturazione più richiesti prevede di trasformare vasca in doccia per appartamento a Milano, così da andare a recuperare un po’ di volumi all’interno della stanza da bagno che, per esigenze strutturali, di solito ha delle dimensioni piuttosto ridotte.
Vale a dire che i bagni sono piccoli e non importa che abbiamo avuto la lungimiranza di piastrellarli con colori chiari, di fare dei giochi di luce tali da farli apparire visivamente più grandi di quanto non siano.
Se poi dobbiamo riempire i cassetti dell’armadio con la biancheria per il bagno e tutte le volte impazzire per spostarla da una stanza all’altra perché all’interno della stanza giusta non c’è posto dove inserire nemmeno un piccolo mobiletto adibito ad essi. È bello entrare nella propria stanza da bagno e avere tutto a portata di mano per non dover circolare per casa in un frangente di emergenza come quando siamo sulla tua eletta o stiamo appunto lavandoci e ci ritroviamo senza carta igienica o senza accappatoio. Anche alcune operazioni di gestione di economia domestica potrebbero essere svolte in bagno come il lavaggio dei vestiti e la loro asciugatura ma bisogna che si trovi lo spazio per inserire una lavatrice e una asciugatrice e non sempre è presente, tanto che questi elettrodomestici finiscono per essere incassati altrove.
Dunque: sostituire la vasca con una doccia è il rimedio più rapido per farti spazio in bagno.
Non si tratta necessariamente di un intervento costoso, perché non è detto che dobbiamo cambiare l’allaccio dell’impianto idraulico o che bisogna farlo precedere da una ristrutturazione più globale. Nella maggior parte dei casi è possibile conservare anche i rubinetti originali. Qualche piccolo problema in più lo possono dare la gestione delle pareti e della pavimentazione perché essendo che la vasca si spalma in orizzontale ed occupa del posto in tal senso, andando a recuperare questi spazi, per strutturare una doccia estesa in verticale significa probabilmente lasciare scoperto un pezzo di pavimento e di muro: come fare in questo caso? Se non abbiamo conservato delle mattonelle delle piastrelle originali, che farebbero parecchio comodo in casi come questo, la ditta che si occupa di trasformare la vasca in doccia mette a disposizione tutta una serie di soluzioni facili ed economiche, ma al contempo anche molto graziose da vedere dal punto di vista estetico, per coprire questa falla. Magari con l’ausilio di pannelli oppure, se vogliamo avere un effetto ancora più di impatto, di piastrelle a mosaico che possono andare ad aggiungere un tocco di creatività e di colore.
Si tratta di un intervento che a prescindere viene concluso nel giro di pochissimi giorni, proprio per evitare di andare a incomodare le famiglie che possiedono un unico bagno all’interno di casa.
Puoi Contattarci al numero 0238093736