Se hai la necessità di acquistare un boiler ad accumulo puoi puntare su uno scaldabagno 50 litri Roma, che ha una capienza tale da riuscire a soddisfare all’incirca il quantitativo di acqua calda necessaria per fare quattro docce (più o meno 45 minuti di acqua calda). Ma come si fa ad essere sicuri di aver acquistato uno scaldabagno elettrico con il serbatoio che contiene la quantità giusta di acqua che è necessaria per rendere confortevole la nostra vita domestica?
Prima di tutto è importante comprendere che il boiler ha una certa dimensione, per cui a prescindere dalla quantità di acqua erogata che necessitiamo bisogna anche vedere se abbiamo lo spazio per inserirlo.
L’installazione può essere verticale o orizzontale, interna o esterna all’edificio a seconda della tipologia di scaldabagno: l’importante è ricordarsi che sarebbe bene installarlo direttamente nel bagno o in cucina, per rendere più rapida l’erogazione dell’acqua. Le diverse forme sono pensate appunto per aiutare le persone a trovare una collocazione giusta al boiler, anche se più diffusi più venduti sono gli scaldabagno verticali. Lo scaldabagno include una serie di dispositivi di sicurezza che riescono a limitare la temperatura dell’acqua e a regolare la pressione interna.
Quando ce l’abbiamo le mani, ad esempio, consumiamo circa 5 litri d’acqua quindi il calcolo che viene fatto dei professionisti del settore è di considerare una cinquantina di litri di acqua per persona presente all’interno della casa.
Dal momento che possono contenere un quantitativo enorme di acqua devono essere sempre installati su una parete portante per essere sicuri che reggano al peso.
Per calcolare il prezzo di acquisto di uno scaldabagno devi tenere in considerazione la sua capacità ma anche il suo design: dal momento che spesso è a vista non è certo un dettaglio da trascurare.
Esistono dei boiler ultrapiatti o salvaspazio che sono perfetti per tutti coloro che vogliono minimizzare anche esteticamente la presenza di questo dispositivo. Sicuramente tendono a costare un po’ di più, ma possono subire grandissime soddisfazioni dal punto di vista estetico. Un’altra discriminante che si deve tenere in conto per scegliere lo scaldabagno giusto dipende dalla durezza dell’acqua. Se l’acqua è particolarmente dura è meglio evitare un boiler che ha la resistenza blindata, perché si incrosterebbe e consumerebbe più elettricità.
Molto meglio una resistenza in steatite che viene protetta per non finire in contatto diretto con l’acqua calda, oltretutto nel caso ci dovessero essere dei problemi e se dovesse provvedere ad una sostituzione, non si dovrebbe nemmeno svuotare il serbatoio per farlo. Ogni boiler ha un rivestimento apposito che serve appunto per proteggere dalla corrosione: bisogna sempre ricordare che l’acqua calda forma calcare, che forma incrostazioni anche corrosive.
Si tratta di un prodotto particolarmente facile da installare e da gestire perché è pensato proprio per un facile utilizzo, oltretutto contiene dei dispositivi di sicurezza che consentono di risparmiare e di gestirlo al meglio.
Se si riesce ad andare installare anche un contatore apposito, sarà possibile riscaldare l’acqua di notte in modo da spendere di meno se si è aderito al piano tariffario notturno.
Puoi Contattarci al numero 0645548090