Oggi ci occupiamo di quello che può essere il costo per gestione Social Roma perché non commento che può interessare tante aziende o tanti liberi professionisti che vogliono vedere crescere il loro business e che sono consapevoli che se non si curano i social tutto ciò non sarà possibile.
La figura che sa gestire tutti i social più importanti che abbiamo cioè Facebook, Instagram e Twitter tra gli altri è il social media Manager :andiamo a vedere che tipo di figura professionale è. Diciamo innanzitutto che un social media manager è in continua evoluzione e studia le caratteristiche della piattaforma con cui ha a che fare e in particolare diciamo appunto Facebook Instagram e anche LinkedIn.
Dopo aver fatto questi studi e queste analisi dovrà creare contenuti efficaci sponsorizzarli e cercare anche di ottimizzare il loro rendimento per raggiungere quelli che sono gli obiettivi di business della società o del libro professionista.
Inoltre sarà molto importante raccoglie tutte le informazioni possibili sulle attività che va pubblicizzare e soprattutto sulla sua presenza sul web:quindi per fare questo dovrà analizzare i dati di base sul posizionamento Seo, nonché quelle che il comportamento degli utenti e anche le Risorse funzionali al processo di vendita ma soprattutto andranno studiati il target e la concorrenza che sono due elementi indispensabili.
Questo gli farà avere una visione complessiva dell’azienda e del libero professionista e poi potrà stabilire degli obiettivi che dovranno essere raggiungibili e dovrà soprattutto andare a costruire un percorso di conversione credibile.
Altre cose che farà un social media Manager
Prima di elencare le altre cose importanti che farà un social media manager vogliamo parlare dei costi perché sappiamo che possono interessare alle aziende e diciamo che ovviamente non si possono dare delle cifre specifiche e definitive perché tutto a delle variabili da considerare.
Ma possiamo dire che in generale potrebbe variare il costo dai 400 e 1200 mensili e bisogna vedere le dimensioni dell’azienda nonché gli asset su cui si può contare ma soprattutto la notorietà del brand. Anche perché ricordiamo che nel social media marketing attività principale ancora di più è l’advertising.
Tra le altre cose che fa un social media manager c’è la creazione e l’ottimizzazione dei contenuti e quindi bisognerà creare un piano che avrà l’obiettivo di avvicinare l’utente.
Quindi bisognerà decidere i contenuti da sviluppare nonché la tipologia perché potrebbero essere posti informativi o di vendita passando da un copywriting che dovrà essere persuasivo e accurato e che dovrà rispecchiare l’azienda e il tono di voce fino alla parte visual che dovranno essere coerenti con l’immagine.
Ma sarà molto importante anche ottimizzare questi contenuti in modo da decidere quali continuare a utilizzare e quali scartare.
Inoltre ricordiamo che un ruolo importante avrà la sponsorizzazione e quindi una creazione di campagne e inserzioni con struttura di budget per raggiungimento degli obiettivi che ci si è prefissati.
Infine ricordiamo che un social media manager dovrà costruire per l’azienda un report dettagliato per condividere quindi quel cliente l’andamento delle Campagne per poter valutare il risultato finale.
Puoi Contattarci al numero 0645548090