Come si fa a spostare un’automobile o un ciclomotore quando da solo non ha la possibilità di muoversi?
Magari il motore non funziona più perché ha avuto un’avaria o semplicemente c’è stato un incidente e deve essere rimosso.
Si può contattare, in qualunque momento, una ditta che fornisce servizio di carroattrezzi a Roma est.
Si tratta di società che operano nell’ambito del soccorso stradale o che forniscono dei carroattrezzi anche per situazioni di necessità, magari su appuntamento. Per quanto riguarda i costi dipende molto dalle circostanze, dalla lunghezza della percorrenza che dovrà assolvere l’automezzo e anche del tempo necessario dal momento che il recupero di un veicolo incidentato potrebbe essere anche piuttosto difficile e complesso a seconda delle situazioni.
Pensiamo ad un veicolo anche di grandi dimensioni che è incuneato all’interno di un fosso, dove c’è pochissimo spazio di manovra: il professionista che guida il carroattrezzi potrebbe impiegare parecchio tempo nel recupero forzoso ma non c’è nessun altro che può essere in grado di svolgere questo lavoro, prima di tutto perché non avrebbe la professionalità e le competenze, ma anche perché non ha come mezzo a disposizione un carro attrezzi con tutta la strumentazione idonea a bordo. Dove viene portato il veicolo recuperato? Di solito all’officina più vicina e questo perché si cerca di non prolungare in maniera indebita e inopportuna il trasporto di un veicolo per quanto possa essere sicuro se viene trainato o caricato da un carroattrezzi. Che si tratti di soccorso stradale, di rimozione forzata, o di trasporto ad uno sfasciacarrozze, il proprio veicolo può essere trasportato solo da un mezzo autorizzato.
Il carroattrezzi trasporta solo delle vetture su quattro ruote?
Esistono diversi tipi di carroattrezzi ma in genere ogni tipologia è utile a portare un mezzo o un altro, anche uno scooter, una motocicletta, eccetera. Si tratta sempre di veicoli che non possono spostarsi da soli, o che non sono autorizzati a farlo. È importante tenere in conto anche della professionalità di colui che guida il carroattrezzi, che giungerà sul posto dove il veicolo è in avaria per studiare le condizioni di recupero, fermandosi prima a debita distanza e poi operando adeguatamente. Il carroattrezzi può avere una autogrù che serve ad agganciare il veicolo e a sollevarlo qualora fosse in fossato, e si potrà trainare il mezzo attraverso una barra. Quando il veicolo è di dimensioni piccole oppure si tratta di una moto o di uno scooter, si può anche trasportare in orizzontale perché ci sono determinati carroattrezzi che hanno un pianale, anche inclinabile, utile a questo, basta solamente fermarlo e bloccarlo in modo che non si sposti e che si possa trasportare in sicurezza. Andando ad aggiungere l’apposito cartello di carico sporgente, una segnaletica ben visibile anche in condizioni di oscurità, se non si riuscisse a caricare integralmente senza che sporga.
Di solito il carroattrezzi è lungo all’incirca 12 m, ma può raggiungere anche i 13,5 m circa, lo stesso discorso vale per la tristezza che va dai quattro ai 4,20 m importante da sapere perché deve riuscire a passare anche in strade piccole e magari nei sottopassaggi.
Puoi Contattarci al numero 0645548090