È da due giorni che dai tuoi rubinetti esce solo acqua fredda?
Non essendo esperto di queste cose le hai provate un po’ tutte, fino a che qualcuno non ti ho suggerito che potrebbe essere la caldaia. Aperto lo sportello del mobile che la contiene, hai visto questo enorme “Coso“ di metallo bianco che a te personalmente sembra più la componente di un’astronave che altro, con delle freccette, dei pulsanti e delle luci.
Ti sei fermato a fissarla convinto che avresti capito cosa dovevi fare, ma in realtà non hai nemmeno afferrato la logica di tutte le componenti che sono sotto i tuoi occhi, figurati di capirne il funzionamento e che cosa si cela aldilà della scorza esterna.
È normale, non sta a te aprire la caldaia, anzi è un qualcosa di abbastanza pericoloso che può fare solamente un esperto professionista caldaista, dotato di patentino, che ha conseguito dopo un lungo iter formativo e un ancora più lungo apprendistato.
Questo proprio per l’importanza della professione e del lavoro che svolge, testimoniato anche dal fatto che dopo l’intervento normale come quello di manutenzione ordinaria della caldaia, il tecnico deve rilasciare verbale in doppia copia ed effettuare un collaudo.
Quindi non ti avventurare al di là della tua piccola esplorazione, hai già capito che non ha senso: contatta un tecnico esperto nell’assistenza caldaie Roma.
Se ti piace vedere la caldaia come da parte di un’astronave, considera che il tecnico come l’astronauta, colui perfettamente padrone della materia, e lo spazio circostante il suo pane quotidiano.
Come funziona il controllo della caldaia da parte del caldaista?
Allora il tecnico semplicemente deve controllare tutta l’apparecchiatura e la sua componentistica. Grazie al suo occhio esperto, tra uno sguardo generale all’impianto e proverà il suo funzionamento per vedere se c’è qualche anomalia. Esattamente come quando guidi la tua macchina Impari a conoscerla per il rumore che fa odore, il caldaista è perfettamente abituato a “sentire” il suo strumento.
Quello che farà è dare una pulita al bruciatore e controllerà i filtri, la tenuta, il tiraggio dei fumi, e la ventilazione dell’ambiente circostante la caldaia.
Come abbiamo già accennato, è obbligatorio controllare periodicamente la propria caldaia, di qualunque tipo essa sia. La differenza a livello di tipologia è importante solamente per capire “ogni quanto tempo” va effettuata la manutenzione ordinaria o la revisione. Ovviamente, più la caldaia sarà vecchia, più andrà controllata in tempi ravvicinati. Si parte da una caldaia a gas relativamente nuova che può essere controllata ogni quattro anni, mentre lo stesso tipologia di caldaia ma che è installata da più di otto anni andrà controllata ogni due, fino alle caldaie a combustibile liquido che invece vanno sottoposte a manutenzione una volta l’anno.
Attenzione che se non viene rispettata la periodicità dei controlli, potreste ricevere delle ispezioni a sorpresa per vedere se siete a norma di legge, ed in caso contrario potreste essere sanzionati una volta che abbiamo sorpresi al di fuori della norma.
Per chiarire tutti i dettagli su cui ancora hai dei dubbi contatta un’assistenza caldaie Roma e cercheremo di rispondere a tutte le tue domande.
Puoi Contattarci al numero 0645548090